Mi chiamo Gianpiero Rocca e lavoravo presso Unilever di
Casalpusterlengo. Nel 2009 l'azienda, dopo la chiusura del reparto polveri, ha
aperto una procedura di mobilità e licenziato circa 180 persone. Nei primi mesi
del 2011 sono stato chiamato dalla direzione per sapere se potevo essere
interessato ad andare in mobilità, avendo 57 anni e mancandomi 3 anni di
mobilità piu 18 settimane di contributi volontari per arrivare ai 40 anni di
lavoro.Dopo parecchie trattative mi sono fatto convincere perché da un parte
l’azienda mi aiutava sul lato economico e dall’altra perché al mio posto
avrebbero assunto un ragazzo che era in cassa integrazione a tempo
indeterminato. Con la riforma Fornero non rientro nei cosiddetti
sessantacinquemila per poter andare in pensione con le vecchie regole perché
con i 3 anni di mobilità non riesco ad arrivare alla pensione. Per esserre
precisi, con le nuove norme dovrei andare in pensione, invece che nel settembre
2014, il 1 agosto 2017 versando quarantamila euro di contributi volontari, e
ciao.
Nessun commento:
Posta un commento